Indietro
1920X580-KASANOVA

…così cantava e fischiettava la mitica Mary Poppins, ma per dedicarsi all’arte della decorazione di torte, oltre a “un poco di zucchero”, servono decisamente abilità tecniche, pazienza, creatività e naturalmente i giusti strumenti; questi ultimi sono facili da trovare negli store Kasanova, dove c’è tutto il necessario per darsi al cake design.

Meno semplice è imparare i procedimenti, ma per questo ci vengono in aiuto corsi di pasticceria e cake design ben strutturati, con locali attrezzati, postazioni individuali e docenti che spiegano e supportano i partecipanti ad apprendere le tecniche di decorazione, pittura e scultura dell’arte bianca.

Il cake design ha conosciuto uno straordinario successo negli anni 2000 grazie a programmi TV di successo - uno su tutti “Il boss delle torte”. Già nel 1840, però, i pasticcieri francesi decoravano i loro dolci in modo creativo e addirittura al 1555 risale la prima ricetta con l’utilizzo di pasta di zucchero realizzata dagli alchimisti francesi Alexis de Piémonet e Michel de Nostradamus!

A seguire, nel 1929, a Chicago, nacque la prima scuola di pasticceria e decorazione di torte, mentre è del 1934 il primo libro sul cake design di Joseph Lamberth, creatore dell’omonimo metodo per realizzare ornamenti e figure decorative con pasta di zucchero o marzapane. 

Se a questo punto, vi è venuta voglia di cimentarvi con sac à poche, decoratori a penna, beccucci… Kasanova vi aspetta!
 
kasanova